Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità
Pubblicato il 31 luglio 2023 • Sociale
La legge di Bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022, n. 197) ha stanziato risorse economiche a sostegno dei nuclei familiari per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
La misura consiste in un unico contributo economico di € 382,50 erogato alle famiglie attraverso una carta elettronica di pagamento e senza bisogno di presentare alcuna domanda da parte dei cittadini presso INPS o Comune.
I beneficiari della carta riceveranno una lettera presso l’indirizzo di residenza con tutte le istruzioni necessarie al suo utilizzo.
Per il Comune di Settimo Torinese è prevista l’erogazione di n. 507 Carte acquisti solidali, a fronte di 2.684 nuclei con ISEE inferiore a € 15.000,00.
I beneficiari sono individuati direttamente da INPS sulla base di requisiti anagrafici e reddituali stabiliti dal Ministero dell'Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
La graduatoria è fornita dall’INPS sulla base dei seguenti criteri di priorità stabiliti dal Ministero:
1 - nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2009. La priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso;
2 - nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2005. La priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso;
3 - nuclei familiari composti da non meno di tre componenti. La priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso;
INCOMPATIBILITA'
ATTENZIONE SI RICORDA CHE NON POTRANNO ACCEDERE AL CONTRIBUTO I NUCLEI FAMILIARI CHE INCLUDANO TITOLARI DI REDDITO DI CITTADINANZA, REDDITO DI INCLUSIONE E QUALSIASI ALTRA MISURA DI INCLUSIONE SOCIALE O SOSTEGNO ALLA POVERTÀ. Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASPI) e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) e qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato
Il contributo è destinato all'acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità (indicati nell'allegato 1 del decreto) con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.
Per maggiori informazioni consultare il sito INPS o MASAF
-----------------------------------------------------------------
PER VERIFICARE SE SI RIENTRA NELL'ELENCO DEI BENEFICIARI è possibile:
- consultare il file PDF, sotto allegato, verificando che il proprio numero di protocollo DSU sia presente nell’elenco. Si ricorda che il protocollo DSU e’ il codice alfanumerico presente in alto a destra nell’attestazione ISEE, vedi fac-simile.
- Inviando una mail all’indirizzo urp@comune.settimo-torinese.to.it avente ad oggetto “CARTA SOLIDALE ACQUISTI - RICHIESTA INFORMAZIONI”, indicando nel testo della mail: "Si chiede di sapere se il proprio nucleo famigliare rientra tra i beneficiari della Carta Solidale Acquisti. I dati del dichiarante sono Nome, Cognome, Codice Fiscale del DICHIARANTE della dichiarazione ISEE" e allegando il documento di identità in corso di validità del dichiarante stesso;
- Il Dichiarante della DSU ISEE può recarsi presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune negli orari sotto indicati, con Codice Fiscale e documento di identità in corso di validità. E’ possibile delegare un’altra persona attraverso il modulo sottoriportato, corredato da Codice Fiscale e Carta di Identità in corso di validità.
-
- Lunedì dalle 8.30 alle 12.30 - dalle 15.30 alle 17.45
- Martedì dalle 8.30 alle 12,30
- Mercoledì CHIUSO
- Giovedi dalle 8.30 alle 12,30
- Venerdì dalle 8.30 alle 12,30