Informativa Privacy

Ultima modifica 6 dicembre 2021

Privacy Policy Sito

Informazioni sul trattamento dei dati personali
(art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679)
 

Il Comune di Settimo Torinese, nel rispetto dei principi stabiliti dal Regolamento Europeo n. 2016/679 e dalle altre disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali, fornisce le informazioni di seguito riportate a chi accede al sito istituzionale del comune www.comune.settimo-torinese.to.it nonché agli utenti che utilizzano i servizi disponibili sul medesimo sito.

Le informazioni sono fornite esclusivamente per il sito del Comune di Settimo Torinese e non anche per altri siti web che possono essere consultati dall’utente e da chi accede tramite collegamenti (link).

Titolare del trattamento dei dati

Il titolare del trattamento è il Comune di Settimo Torinese, con sede in Settimo Torinese Piazza della Libertà n. 4.

I dati di contatto del Titolare sono:  privacy@comune.settimo-torinese.to.it telefono 011.8028211

Responsabile della Protezione dei dati (DPO)

Per specifico obbligo del Regolamento UE 2016/679, il Comune ha nominato un Responsabile della protezione dei dati, che gli interessati possono contattare per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti previsti dal citato regolamento.

I dati di contatto del DPO sono:

SISTEMA SUSIO SRL  

email: info@sistemasusio.it

PEC: info@pec.sistemasusio.it

 

Finalità e modalità del trattamento dei dati

Dati di navigazione – Log files

I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento del presente sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) non associati a Utenti direttamente identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’Utente. Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento.

Dati forniti volontariamente dall’utente - L’invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso del sito www.comune.settimo-torinese.to.it.it e la compilazione dei “format” (moduli) specificatamente predisposti, comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo e dei dati del mittente/utente, necessari per rispondere alle istanze prodotte e/o erogare il servizio richiesto. Specifiche informative di sintesi saranno riportate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Il Comune di Settimo Torinese tratta i dati personali nei limiti di quanto ciò sia strettamente necessario allo svolgimento delle funzioni istituzionali nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.

È escluso il trattamento quando le finalità perseguite sono realizzabili attraverso la raccolta di dati anonimi o modalità che permettono di identificare l'interessato solo in caso di necessità. Specifiche finalità, relative ai singoli trattamenti, potranno essere segnalate in maniera dettagliata nell'ambito delle varie sezioni del sito internet. All'interno di essi l'utente potrà trovare informazioni integrative sul trattamento dei dati personali. Salvo obblighi derivanti da norme di legge o di regolamento, l’interessato è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta dei vari servizi presenti sul sito.
Peraltro il mancato conferimento dei dati necessari per l’esecuzione dei servizi richiesti comporta l'impossibilità di ottenere i servizi medesimi 

Base giuridica

La base giuridica del trattamento relativo alla raccolta automatica di dati del visitatore effettuata dal software del sito è il consenso (di cui all’art. 6 paragrafo 1 lett. a) del GDPR),  espresso dal visitatore cliccando sul Cookie banner al primo ingresso nel sito.

La base giuridica del trattamento relativo alla raccolta di dati forniti dal visitatore compilando dei moduli sul sito  può differire in base allo specifico servizio per il quale il visitatore compila il form. Specifiche informative di sintesi saranno fornite nell’atto di compilare i rispettivi moduli.

Destinatari di dati personali

I dati personali dell’interessato potranno essere "comunicati", con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:

- a soggetti interni autorizzati al trattamento dati dal Titolare;
- a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, o di normativa comunitaria, nei limiti previsti dalla legge;
- a soggetti nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679, che hanno necessità di accedere ai dati per finalità relative al rapporto intercorrente, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti loro affidati (ad es. soggetti che forniscono consulenza informatica all’Amministrazione);
- a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso di noi, previa nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza nel trattamento dei dati. 

In particolare, i dati personali degli utenti che chiedono l'invio di materiale informativo (mailing-list, risposte a quesiti, avvisi e newsletter, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati unicamente al fine di eseguire il servizio richiesto e sono comunicati a terzi nei soli casi in cui:
• è necessario per l'adempimento delle richieste;
• la comunicazione è imposta da obblighi di legge o di regolamento;
• durante un procedimento legale.

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati esclusivamente da soggetti appositamente incaricati, con l'utilizzo di procedure informatizzate in grado di tutelare e garantire la riservatezza dei dati forniti, e nei modi e limiti necessari per perseguire le predette finalità.

Trasferimenti dei dati a un paese terzo

Non si effettuano trasferimenti in paesi terzi dei dati raccolti.

Periodo di conservazione

I dati verranno trattati per tutta la durata del servizio richiesto, anche successivamente per l’espletamento di obblighi di legge e per finalità amministrative e di pubblico interesse e salvo l’utilizzo per periodi ulteriori dovuti a richieste delle autorità giudiziarie e di altre pubbliche autorità.

Processo decisionale automatizzato/Profilazione

Non si effettua trattamento di profilazione né si procede a decisione automatizzate.

Diritti degli interessati

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 l’interessato ha diritto di chiedere l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento,  il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) (artt. da 12 a 23 del citato Regolamento).

Per esercitare tali diritti l’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento utilizzando la casella privacy@comune.settimo-torinese.to.it. L’apposita istanza è reperibile sul sito del Comune alla sezione Servizi on line/Affari generali.