Attivazione controllo accessi Aree Pedonali centro storico
Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025, 11:49
Dopo i lavori di installazione, settaggio e monitoraggio degli impianti, da lunedì 28 aprile sono attivi i nuovi varchi con telecamera per il controllo degli accessi veicolari dell'area pedonale.
Non tutti i punti di ingresso sono corredati dal controllo automatico. Per il momento sono sottoposti al controllo automatico gli ingressi di via Manzoni (sotto al Municipio) e il tratto di via Roma accessibile da via Mazzini verso via Verdi. Per le altre porzioni di area pedonale del Centro Storico (via Dante, Piazza San Pietro, Via Italia da via Garibaldi a via Buonarroti, via Roma da via Mazzini a via Italia) continuano a essere valide le disposizioni in uso da anni, con divieto di transito se privi di permesso, come disciplinato dall’ordinanza n. 174 del 14/07/2020 che regola il transito, prevede le fasce orarie libere per il carico e scarico merci agli aventi titolo e disciplina i permessi di transito in deroga.
Gli ingressi corredati da controllo automatico con telecamere sono in grado di individuare e sanzionare i veicoli che entrano senza permesso nell'area pedonale.
N.B. Il sistema di rilevazione monitora gli accessi sia in entrata che in uscita.
Potranno continuare a passare i residenti autorizzati e chi ottiene un permesso temporaneo.
Chi ritiene di avere titolo al rilascio di un permesso dovrà proporre istanza utilizzando il modulo cartaceo presente nella pagina.
I permessi si possono richiedere anticipatamente oppure si può sanare l'accesso all'area pedonale, a patto di averne titolo, entro i 10 giorni successivi al transito. Gli aventi titolo possono richiedere un permesso permanente valido per anni 5, rinnovabile.
Le istanze di inserimento nella white – list (lista delle targhe con autorizzazione al transito) dovranno essere inoltrate in formato cartaceo, corredato dagli allegati richiesti, presso i punti di front office dell’Ente, o mediante trasmissione all’indirizzo di posta elettronica: varchi.area.pedonale@comune.settimo-torinese.to.it e successivamente, dopo breve verifica della presenza delle condizioni di accettazione da parte del personale di Polizia Locale incaricato, inoltrate al protocollo generale dell’Ente per la corretta registrazione.
Si ricorda che:
• la notifica della sanzione non è immediata, possono passare fino a 90 giorni rispetto al giorno della violazione.
• il transito non autorizzato nell'area pedonale, anche nelle parti non controllate da telecamere, è sanzionabile.
• i veicoli autorizzati ed inseriti in white list saranno comunque passibili di sanzione qualora rilevati in sosta irregolare;
Ogni inserimento in white-list prevede la trasmissione di una ricevuta di rilascio del permesso contenente gli estremi temporali di validità
Appena possibile verrà attivata la modalità digitale di richiesta del permesso, con compilazione telematica.
Le sanzioni automatiche partiranno dopo alcuni giorni di monitoraggio tecnico.