Regolamenti comunali

Ultima modifica 10 maggio 2023

I Regolamenti comunali sono atti normativi contenenti obblighi, divieti, regole e prescrizioni rivolti ad una serie indeterminabile di destinatari e capaci di disciplinare una serie indefinita di casi di propria competenza ed in particolare per l'organizzazione e il funzionamento delle istituzioni e degli organismi di partecipazione, per il funzionamento degli organi e degli uffici e per l'esercizio delle funzioni nel rispetto dei principi fissati dalla legge e dallo statuto (art. 7 Dlgs 267/00).

Di seguito sono pubblicati i regolamenti adottati dal Comune di Settimo T.se. Il testo riportato è quello in vigore.

I documenti sono prevalentemente in formato pdf.

  1. Accesso ai servizi telematici
  2. Addizionale Comunale all'IRPEF
  3. Alienazione dei beni immobili di proprietà comunale
  4. Asili Nido
  5. Bilancio Partecipativo
  6. Colore
  7. Determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici.
  8. Conferimento di incarichi di collaborazione autonoma
  9. Contabilità armonizzato
  10. Determinazioni Dirigenziali
  11. Diritto sulle pubbliche affissioni e piano generale impianti pubblici   (non più in vigore. Dal 2021 sostituito con Regolamento Canone Unico Patrimoniale)
  12. Disciplina dell'attività contrattuale
  13. Disciplina dello spettacolo viaggiante
  14. Disciplina dei procedimenti amministrativi
  15. Edilizio
  16. Entrate
  17. Entrate Canone sulle iniziative pubblicitarie
    (non più in vigore. Dal 2021 sostituito con Regolamento Canone Unico Patrimoniale)
  18. Esercizio attivita' di acconciatore ed estetista
  19. Istituzione delle fiere sul territorio settimese
  20. Manuale di gestione del protocollo informatico dei documenti e dell'archivio
  21. Polizia Mortuaria
  22. Polizia Rurale
  23. Polizia Urbana
  24. Procedure sanzionatorie amministrative
  25. Referendum propositivi e abrogativi
  26. Sale giochi e per l'installazione di apparecchi elettronici da intrattenimento o da gioco
  27. Servizio di economato e di cassa economale
  28. Sistema dei controlli interni
  29. Toponomastica
  30. Trattamento economico relativo alle missioni degli amministratori
  31. Tutela ed il benessere degli animali in città
  32. Funzionamento degli Organi comunali
  33. Smaltimento delle acque - disciplina
  34. Trattamento Dati sensibili e giudiziari
  35. Per l'esercizio del commercio su area pubblica
  36. Per la gestione dei rifiuti urbani e per l'igiene del suolo
  37. Associazionismo e la partecipazione popolare
  38. Ordinamento degli uffici e dei servizi
  39. Per l'elezione ed il funzionamento della Commissione dei rappresentanti degli operatori mercatali
  40. Per l'istituzione e la disciplina del Canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate. Legge 160/2019
  41. Del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, adottato ai sensi della l. 160 del 27.12.2019 art. 1 c. 816
    (Modificato con deliberazione consiliare del 23.03.2022 n. 31)

    - Allegato "A"
    - Allegato "B"
    - Allegato "C"
  42. TARI (Tassa sui Rifiuti)
  43. IMU  (Imposta Municipale Propria) - in vigore dal 2015 al 2019
  44. IMU  (Imposta Municipale Propria) - in vigore dal 2020 (vigente)
  45. Beni Comuni
  46. Disability Manager
  47. Assegnazione di alloggi di Edilizia Sociale a nuclei familiari in situazione di emergenza abitativa
  48. Acustico Comunale
  49. Impianti Radioelettrici
  50. Svolgimento delle sedute della Giunta comunale in modalità videoconferenza
  51. Svolgimento delle sedute degli organi del Comune in modalità telematica
  52. Modalità operative per la presentazione edilizie e del "controllo a campione"
  53. Codice di comportamento dei dipendenti comunali